Coppia conica Jimny dal 2018: la soluzione definitiva per l’off-road
La coppia conica anteriore Suzuki Jimny dal 2018 con rapporto 4.56 e attacco a 10 bulloni è progettata per gli appassionati di fuoristrada che vogliono ottenere il massimo dal loro veicolo. Questo componente è ideale per compensare l’aumento di diametro dei pneumatici e i carichi aggiuntivi tipici di un uso estremo in off-road.
Realizzata interamente in Italia con materiali di altissima qualità, questa coppia conica Jimny dal 2018 è sinonimo di precisione, affidabilità e performance.
Caratteristiche tecniche
-
Materiale premium: acciaio Superclean Steel UNI 7846 per una resistenza eccezionale alla fatica e all’usura.
-
Taglio Gleason: garantisce un ingranaggio silenzioso ed efficiente, riducendo vibrazioni e attriti.
-
Trattamento termico: indurimento superficiale con durezza HRC 59-62 per una lunga durata operativa anche nelle condizioni più estreme.
-
Lappatura CNC: ogni pignone e corona vengono rodate insieme in fabbrica per alcuni minuti, assicurando un accoppiamento perfetto e una maggiore longevità.
-
Fosfatazione al manganese: trattamento finale che conferisce un aspetto nero satinato, migliora la protezione contro la corrosione e offre un look più aggressivo.
Vantaggi per il Suzuki Jimny dal 2018
-
Ripristina il corretto rapporto di coppia quando si montano pneumatici maggiorati.
-
Migliora la risposta del motore e riduce lo stress sulla trasmissione durante l’uso off-road.
-
Riduzione del rapporto finale di circa -6%.
Installazione consigliata
L’elevata precisione costruttiva rende la registrazione del differenziale più semplice rispetto ai componenti standard. Tuttavia, si raccomanda vivamente di affidare l’installazione a un’officina specializzata per garantire un montaggio corretto e la massima affidabilità.
Perché scegliere una coppia conica HM4X4
La differenza è nei dettagli: ogni coppia conica Jimny dal 2018 viene prodotta con processi di controllo qualità rigorosi, per offrire al cliente un prodotto pronto all’uso e altamente performante.
Scopri di più nella nostra guida completa cliccando qui.