HM4X4
Cod. 6739-12-300
disponibile

Molla coilover 3" 12x300 - King

€112,00
Aggiungi al carrello

Molla coilover 3"

Molla per coilover con diametro interno da 3", lunghezza da 12"x300LB, della KING.

Disponibilità limitata a soli 4 pezzi, pagamento SOLO mediante bonifico. In caso di ordine con pagamento paypal lo stesso verrà annullato con addebito delle spese Paypal al cliente.

La molla presenta segni di montaggio perchè utilizzata per dei test, ma è perfettamente funzionante. 

Le molle elicoidali della King Shocks sono prodotte negli Stati Uniti con il filo di silicio cromato ad alta resistenza e della migliore qualità.
Sono progettate e realizzate solo per veicoli fuoristrada. Le tarature, il diametro del filo e le diverse lunghezze sono state testate live su tutti i tipi di terreno e sono state messe alla prova nelle gare internazionali come Baja, Dakar e King Of The Hammers.

La rigidità o carico della molla è un numero che rappresenta la quantità di forza in libbre necessaria per comprimere tutte le spire di 1 pollice.

Una molla a taratura singola è una molla installata nel coilover che si comprime in modo lineare. Se il carico della molla è di 300 libbre per pollice, comprimendola un pollice si generano 300 libbre, due pollici generano 600 libbre, 3 pollici equivalgono a 900 libbre.

 

Il corretto precarico delle molle dei coilover è il primo passo per la regolazione delle sospensioni. Ma che cos'è il precarico? 

Il precarico è la tensione (carico) iniziale delle molle prima di sostenere il peso del veicolo.  Il precarico delle molle Coilover si misura in pollici, in altre parole, quanti pollici sono stati compressi dalle molle prima di applicare il peso.

Il precarico del coilover deve essere compreso tra ½" e 6" per evitare che le molle si allentino e per garantire un'inclinazione, un assetto e un controllo del fondo corsa adeguati.

Un precarico inferiore garantisce una migliore maneggevolezza e una minore flessione quando si aggiunge peso, ma riduce la capacità della ruota di abbassarsi sulle asperità. Le configurazioni più comuni prevedono 1-2″ di precarico all'anteriore e 2-3″ al posteriore.

Se avete dei dubbi è meglio usare più precarico che meno. Se le sospensioni non si abbassano correttamente su un dosso e l'estensione è corretta, provate ad aggiungere più precarico con carichi più morbidi.

Come calcolare il precarico in coilover nuovi:

  • iniziate con le molle e gli ammortizzatori installati sul veicolo
    • molle allentate
    • la ghiera di regolazione è in alto e non tocca la slitta centrale
  • avvitare la ghiera di precarico verso il basso facendo tintinnare delicatamente le molle; quando smettono di tintinnare, il precarico è zero;
  • misurare e registrare quanti centimetri di filettatura si trovano sopra la ghiera di precarico;
  • ogni centimetro di vite della ghiera di precarico verso il basso corrisponde a un altro centimetro di precarico
    • ogni pollice che si avvita è un pollice di precarico negativo
  • avvitare la ghiera di precarico per ottenere il precarico desiderato;
  • regolare il precarico verso l'alto o verso il basso per ottenere la quantità desiderata di stelo dell'ammortizzatore visibile all'altezza di marcia.
Se il precarico è negativo o superiore a +/-1″ rispetto all'obiettivo, è necessario sostituire le molle.

Ghiera di regolazione corsa della slitta centrale: consente di regolare il punto di transizione tra la molla superiore più morbida e la molla inferiore più rigida. Per la maggior parte delle applicazioni, la ghiera di regolazione dovrebbe essere posizionata a 1 pollice dalla slitta centrale quando il veicolo è all'altezza di marcia e a 2 pollici nella parte posteriore.

Ghiera di precarico: consente di regolare il precarico dell'ammortizzatore coilover. Per ottenere un precarico pari a zero, estendere completamente l'ammortizzatore e fare in modo che la ghiera di precarico sia appoggiata alla molla superiore, senza consentire alle molle di muoversi verso l'alto o verso il basso.




Accedi per visualizzare il file